Cos'è una Visura PRA e a cosa serve La Visura PRA (Pubblico Registro Automobilistico) è un documento ufficiale che contiene tutte le informazioni legali e tecniche relative a un veicolo registrato in Italia. Questo documento è essenziale per verificare la proprietà di un veicolo, controllare l'esistenza di gravami come ipoteche o fermi amministrativi, e conoscere la storia completa del mezzo. Conoscere quali documenti sono necessari e le diverse procedure per richiedere una Visura PRA è fondamentale sia per chi desidera acquistare un veicolo usato, sia per chi vuole verificare la regolarità della propria auto o moto. Richiedi Subito la tua Visura PRA Su visu-info.com puoi richiedere la tua Visura PRA ufficiale in modo semplice e veloce. Il nostro servizio ti permette di: Ricevere il documento ufficiale entro 24 ore via email Verificare proprietà e gravami di qualsiasi veicolo Evitare code agli sportelli e procedure complesse Accedere a 8 documenti amministrativi al mese con un solo abbonamento Richiedi la tua Visura PRA → I diversi tipi di Visura PRA disponibili nel 2025 Esistono diverse tipologie di Visura PRA, ognuna con caratteristiche e finalità specifiche: Visura PRA per targa: Fornisce informazioni su un veicolo specifico identificato dal numero di targa Visura PRA per nominativo: Elenca tutti i veicoli intestati a una persona fisica o giuridica Visura PRA storica: Contiene la cronologia completa dei passaggi di proprietà dalla prima immatricolazione Visura PRA con annotazioni: Include dettagli su eventuali gravami, ipoteche o fermi amministrativi Documenti necessari per ogni tipo di richiesta La documentazione necessaria varia in base alla modalità di richiesta e al tipo di visura: Modalità di richiesta Documenti necessari Note aggiuntive Sportello ACI - Documento d'identità valido - Codice fiscale - Numero di targa (per visura per targa) - Modulo TT2120 compilato Necessario presentarsi personalmente Portale ACI ufficiale - SPID o CIE - Numero di targa - Carta di credito per il pagamento Richiede identità digitale Servizi online privati - Solo numero di targa - Dati personali per la registrazione - Metodo di pagamento Procedura più semplificata Agenzia pratiche auto - Documento d'identità - Delega (in alcuni casi) - Numero di targa Costi generalmente più elevati Per le visure per nominativo sono richiesti documenti aggiuntivi che comprovino l'interesse legittimo alla consultazione, come atti di compravendita o procedure legali in corso. Modalità di richiesta a confronto: tempi, costi e procedure Esistono diverse modalità per richiedere una Visura PRA, ognuna con specifici vantaggi, tempi e costi: Modalità Tempi di consegna Costo medio Vantaggi Svantaggi Sportello ACI Immediato €6,00 + eventuali diritti Consulenza diretta Code, orari limitati Portale ACI Immediato €6,00 Ufficiale, sempre disponibile Richiede SPID o CIE Servizi online privati Entro 24 ore Da €6,90 (abbonamento) Facilità d'uso, nessun SPID Non immediato Agenzie pratiche auto 1-2 giorni €15-25 Servizio completo Costo elevato Nota: I costi indicati possono variare in base alla regione e al tipo specifico di visura richiesta. Verificare sempre i costi aggiornati prima di procedere con la richiesta. Procedure specifiche per veicoli speciali Per alcune categorie di veicoli, la richiesta di Visura PRA segue procedure particolari: 1. Veicoli d'epoca e storici Per i veicoli d'epoca (oltre 30 anni) o storici (tra 20 e 29 anni con certificazione), la visura può richiedere ricerche in archivi cartacei: Necessaria documentazione aggiuntiva come certificato ASI o FIVA Possibile richiesta di visura storica specifica Tempi di elaborazione più lunghi (fino a 5-7 giorni lavorativi) Possibile necessità di recarsi presso l'ufficio ACI provinciale competente 2. Veicoli radiati o esportati Per veicoli non più in circolazione o esportati definitivamente: Richiesta di certificato di "cessazione dalla circolazione" Necessario il numero di telaio oltre alla targa Documentazione che attesti il motivo della radiazione (demolizione, esportazione) 3. Veicoli importati dall'estero Per veicoli di provenienza estera di recente immatricolazione in Italia: Documentazione aggiuntiva come certificato di conformità europeo Documentazione doganale per veicoli extra-UE Eventuali traduzioni giurate dei documenti originali Guida alla lettura della Visura PRA Una Visura PRA contiene numerose informazioni organizzate in sezioni specifiche: Sezione 1: Dati identificativi del veicolo Numero di targa Numero di telaio Marca e modello Data di prima immatricolazione Categoria del veicolo Sezione 2: Dati tecnici Potenza del motore Cilindrata Tipo di alimentazione Numero di posti Massa complessiva Sezione 3: Dati dell'intestatario Nome e cognome o ragione sociale Codice fiscale o partita IVA Indirizzo di residenza o sede legale Data di intestazione Sezione 4: Situazione giuridica Presenza di ipoteche Fermi amministrativi Vincoli e gravami Pignoramenti Hai bisogno di verificare un veicolo rapidamente? Su visu-info.com puoi richiedere la tua Visura PRA ufficiale e riceverla entro 24 ore direttamente via email! Richiedi la tua Visura PRA → Novità 2025: modifiche alle procedure di richiesta Il 2025 ha introdotto alcune novità importanti nelle procedure di richiesta della Visura PRA: Digitalizzazione completa: Tutti i veicoli immatricolati dal 1993 hanno ora documentazione completamente digitalizzata App ACI ufficiale: Possibilità di richiedere visure direttamente tramite app mobile con SPID o CIE Visure telematiche certificate: Valore legale equivalente per le visure digitali Interconnessione europea: Accesso facilitato alle informazioni per veicoli provenienti da altri paesi UE Nuovi controlli antifrode: Verifica incrociata con database assicurativi e revisioni Visura PRA per acquisto auto usata: cosa controllare Se stai acquistando un'auto usata, ecco gli elementi chiave da verificare nella Visura PRA: Corrispondenza proprietario: Verificare che il venditore sia l'effettivo proprietario Fermi amministrativi: Controllare l'assenza di blocchi alla circolazione Ipoteche: Verificare che non ci siano finanziamenti in corso Passaggi di proprietà: Un numero eccessivo potrebbe indicare problemi Conformità dati tecnici: Confrontare i dati della visura con quelli del libretto Provenienza: Verificare se il veicolo è stato importato dall'estero Richiedere una Visura PRA prima dell'acquisto di un veicolo usato è un passaggio fondamentale per evitare brutte sorprese e potenziali problemi legali o economici in futuro. Proteggi il tuo acquisto con una Visura PRA Non rischiare con l'acquisto di un veicolo usato. Su visu-info.com puoi richiedere una Visura PRA completa per verificare la regolarità del veicolo che intendi acquistare. Verifica il veicolo prima dell'acquisto → Articoli correlati Visura PRA - Guida completa alla visura PRA e ai suoi utilizzi Quanto costa ottenere una visura PRA? - Analisi dettagliata dei costi e delle opzioni Come fare una visura al PRA gratis? - Possibilità di ottenere informazioni gratuite Quanto tempo ci vuole per una visura al PRA? - Tempi di consegna e procedure