Cosa serve per richiedere una visura al PRA? Richiedere una Visura PRA richiede una serie di documenti e informazioni specifiche, che variano in base alla tipologia di visura e al canale utilizzato per la richiesta. Conoscere con precisione questi requisiti è fondamentale per evitare ritardi o problemi durante la procedura di richiesta. In questa guida completa, analizzeremo nel dettaglio tutti i documenti e i dati necessari per richiedere le diverse tipologie di Visura PRA, fornendo istruzioni chiare e precise per ogni canale di richiesta disponibile. Per informazioni sui tempi di ottenimento, puoi consultare la nostra guida Quanto tempo ci vuole per una visura al PRA? Offerta Speciale Visura PRA Richiedi ora la tua visura PRA su visu-info.com/pra e approfitta del nostro abbonamento mensile che include: 8 documenti amministrativi al mese Consegna rapida in meno di 24 ore Assistenza dedicata via email Nessun vincolo di durata Richiedi Subito la Tua Visura → Quanto costa la visura PRA in agenzia? Il costo di una Visura PRA presso un'agenzia di pratiche auto varia in base al tipo di documento richiesto: Visura PRA standard: da 15€ a 25€ circa Estratto cronologico: da 20€ a 30€ circa Visura nominativa: da 15€ a 25€ circa Per richiedere una visura in agenzia, dovrai presentare: Documento d'identità valido Numero di targa completo (per visura per targa) Dati anagrafici completi della persona (per visura nominativa) Metodo di pagamento Per un'analisi dettagliata dei costi e delle opzioni disponibili, consulta la nostra guida Quanto costa ottenere una visura PRA? Cosa si vede con la visura al PRA? La Visura PRA contiene informazioni complete e dettagliate sul veicolo. Per richiedere questo documento e accedere a questi dati, sono necessari: Per visura per targa: il numero di targa completo del veicolo Per visura nominativa: dati anagrafici completi e codice fiscale della persona Una volta ottenuta, la Visura PRA mostra: Dati identificativi del veicolo: targa, telaio, marca, modello, cilindrata, alimentazione Dati dell'intestatario: nome, cognome o denominazione, residenza o sede legale Situazione giuridica del veicolo: presenza di ipoteche, fermi amministrativi o altri gravami Informazioni amministrative: data di immatricolazione, tipo di utilizzo Per ottenere una visura PRA completa con tutte queste informazioni, puoi rivolgerti a visu-info.com, che ti garantisce un documento ufficiale e aggiornato direttamente dalle banche dati ACI. Cosa si evince da una visura PRA? Da una Visura PRA si possono evincere numerose informazioni essenziali per valutare la situazione legale e amministrativa di un veicolo. Per accedere a queste informazioni, è necessario: Numero di targa completo del veicolo Pagamento dei diritti previsti Le informazioni che si possono evincere includono: Proprietà del veicolo: identificazione dell'intestatario attuale Presenza di gravami: ipoteche, fermi amministrativi, pignoramenti Regolarità della documentazione: corretta immatricolazione e registrazione Conformità fiscale: assenza di blocchi legati a mancati pagamenti di tasse Queste informazioni sono fondamentali per chi sta valutando l'acquisto di un veicolo usato o deve verificare la situazione legale del proprio mezzo. Con visu-info.com, puoi ottenere facilmente una visura PRA completa che ti fornirà tutte queste informazioni in modo chiaro e dettagliato. Quanto costa un estratto cronologico al PRA? L'estratto cronologico è un documento più completo rispetto alla visura PRA standard, poiché riporta tutta la storia del veicolo. Per richiederlo sono necessari: Numero di targa completo del veicolo Documento d'identità valido (per richieste in presenza) Pagamento dei diritti previsti I costi dell'estratto cronologico variano in base al canale utilizzato: Presso sportelli ACI: 9,50€ circa Portale ACI online: 9,50€ circa + eventuali commissioni Agenzie di pratiche auto: da 20€ a 30€ circa Con visu-info.com, puoi richiedere un estratto cronologico a un prezzo competitivo, specificando nella richiesta che desideri questo tipo di documento anziché la visura standard. Per maggiori dettagli sui costi, consulta la nostra guida Quanto costa ottenere una visura PRA? Come posso richiedere una visura nominativa PRA in esenzione? La visura nominativa PRA in esenzione (gratuita) può essere richiesta solo da categorie specifiche di soggetti e richiede la seguente documentazione: Per avvocati: Dichiarazione attestante la finalità processuale Indicazione degli estremi del procedimento Documento d'identità Tesserino dell'ordine professionale Per Forze dell'Ordine: Richiesta su carta intestata dell'ente Motivo della richiesta per finalità istituzionali Documento di servizio Per curatori fallimentari: Copia del provvedimento di nomina Dichiarazione di necessità per la procedura Documento d'identità Se rientri in una di queste categorie, visu-info.com può assisterti nella procedura di richiesta in esenzione, guidandoti nella preparazione e presentazione della documentazione necessaria. Come richiedere il certificato di proprietà al PRA? Il Certificato di Proprietà (CdP) è stato sostituito dal Documento Unico di Circolazione e di Proprietà (DUC). Per richiedere un duplicato in caso di smarrimento o deterioramento, sono necessari: Documenti richiesti: Documento d'identità valido del proprietario Codice fiscale Targa del veicolo Denuncia di smarrimento (in caso di perdita) Modulo TT2119 compilato Costi: Emolumenti ACI: circa 13,50€ Imposta di bollo: 32€ Diritti MCTC: 10,20€ La richiesta può essere presentata presso: Sportelli PRA dell'ACI Motorizzazione Civile Agenzie di pratiche auto Con visu-info.com, puoi richiedere assistenza per l'ottenimento del Documento Unico di Circolazione, beneficiando della nostra esperienza nella gestione delle pratiche automobilistiche. Come richiedere estratto cronologico PRA? Per richiedere un estratto cronologico PRA, documento che mostra tutta la storia dei passaggi di proprietà di un veicolo, sono necessari: Per richiesta presso sportelli ACI: Numero di targa completo Documento d'identità valido Pagamento diritti (9,50€ circa) Per richiesta online sul portale ACI: SPID, CIE o CNS Numero di targa Carta di credito per il pagamento Per richiesta tramite visu-info.com: Numero di targa Dati di contatto Carta di credito per il pagamento Con visu-info.com, la procedura è semplificata: basta specificare che desideri un estratto cronologico anziché una visura standard, e riceverai il documento completo via email in meno di 24 ore. Come vedere le macchine intestate ad una persona? Per verificare i veicoli intestati a una persona specifica, è necessario richiedere una Visura PRA nominativa, per la quale occorrono: Documenti e dati necessari: Nome e cognome completi della persona Codice fiscale Documentazione attestante il diritto a richiedere la visura (solo per soggetti diversi dall'intestatario) Documento d'identità valido Chi può richiederla: Il diretto interessato (per i propri veicoli) Avvocati per ragioni processuali Forze dell'ordine e pubblica amministrazione Altri soggetti autorizzati per legge A causa delle normative sulla privacy, non è possibile per qualsiasi cittadino verificare liberamente i veicoli intestati ad altre persone. Se rientri nelle categorie autorizzate, visu-info.com può assisterti nella richiesta, guidandoti nella preparazione della documentazione necessaria. Come fare una visura auto gratis? Le possibilità di ottenere una visura auto completamente gratuita sono limitate, ma esistono alcune opzioni che richiedono: Per i proprietari dei veicoli: SPID, CIE o CNS per accesso al portale dell'Automobilista App IO installata e configurata Accesso al Fascicolo del Cittadino (dove disponibile) Informazioni limitate gratuite: Portali che offrono verifiche di base (generalmente solo marca e modello) Non sostituiscono una visura PRA completa Per una visura PRA completa e ufficiale a costi contenuti, visu-info.com rappresenta la soluzione ideale, con la comodità di ricevere il documento via email in meno di 24 ore. Per esplorare tutte le opzioni gratuite disponibili, consulta la nostra guida Come fare una visura al PRA gratis? Come vedere i fermi amministrativi dell'auto? Per verificare la presenza di fermi amministrativi su un veicolo, sono necessari: Per visura PRA standard: Numero di targa completo Pagamento dei diritti previsti Per proprietari tramite canali gratuiti: SPID, CIE o CNS per accesso al portale dell'ACI App IO installata e configurata La visura PRA mostra chiaramente nella sezione "Situazione giuridico-patrimoniale" la presenza di eventuali fermi amministrativi, con dettagli sull'ente che ha emesso il provvedimento e l'importo del debito. Per una verifica completa, rapida e affidabile della presenza di fermi amministrativi, visu-info.com ti permette di ottenere una visura PRA ufficiale con tutti i dettagli necessari in meno di 24 ore. Come si accede al PRA? L'accesso al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) può avvenire attraverso diversi canali, ciascuno con requisiti specifici: Sportelli fisici ACI: Documento d'identità valido Numero di targa o dati del soggetto (per visure nominative) Pagamento in contanti, bancomat o carta di credito Portale ACI online: SPID, CIE o CNS Registrazione al servizio Carta di credito o altro metodo di pagamento elettronico Tramite visu-info.com: Registrazione al sito Numero di targa del veicolo Carta di credito per il pagamento Con visu-info.com, la procedura è semplificata: non è necessario disporre di SPID o recarsi fisicamente presso uno sportello, e puoi richiedere il documento in qualsiasi momento, ricevendo assistenza dedicata in caso di necessità. Qual è un'app gratuita per controllare le auto usate? Esistono alcune app gratuite che consentono controlli di base sui veicoli usati, ma è importante sapere che queste non sostituiscono una visura PRA completa. Per utilizzare queste app sono necessari: Smartphone o tablet con accesso a internet Numero di targa del veicolo da controllare In alcuni casi, registrazione all'app Alcune app popolari includono: "Il Portale dell'Automobilista" (app ufficiale) "iPatente" (per i dati dei propri veicoli) App IO (sezione veicoli, solo per i propri mezzi) Tuttavia, queste app forniscono informazioni limitate e spesso solo ai proprietari dei veicoli. Per una verifica completa prima dell'acquisto di un'auto usata, è consigliabile ottenere una visura PRA ufficiale tramite visu-info.com, che ti fornirà tutte le informazioni necessarie per un acquisto sicuro. Richiedi la tua Visura PRA con visu-info Su visu-info.com/pra puoi richiedere la tua visura PRA in modo semplice, veloce ed economico. Il nostro servizio ti permette di: Ricevere la visura PRA direttamente via email in meno di 24 ore Accedere a 8 documenti amministrativi al mese con un solo abbonamento Evitare code e procedure burocratiche complesse Ricevere assistenza dedicata per qualsiasi necessità Richiedi Subito la Tua Visura → Articoli correlati Visura PRA - Guida completa alla visura PRA e ai suoi utilizzi Quanto costa ottenere una visura PRA? - Analisi dettagliata dei costi e delle opzioni Come fare una visura al PRA gratis? - Possibilità di ottenere informazioni gratuite Quanto tempo ci vuole per una visura al PRA? - Tempi di consegna e procedure