Quanto costa il bollo per i modelli di moto più ricercati nel 2025? Ogni modello di moto ha caratteristiche tecniche specifiche che determinano l'importo esatto del bollo da pagare. Le domande più frequenti riguardano marchi iconici come Royal Enfield, Harley-Davidson, BMW e Ducati, oltre alle cilindrate più popolari come 450cc, 600cc e 700cc. In questa guida troverai il calcolo preciso del bollo per i modelli più richiesti del mercato italiano, con esempi concreti e comparazioni dirette tra le diverse marche e cilindrate. Calcola il Bollo del Tuo Modello Specifico Su Visu-Info Bollo puoi richiedere il calcolo preciso per qualsiasi modello di moto. Il nostro servizio ti offre: Calcolo personalizzato per tutti i modelli Royal Enfield, Harley, BMW, Ducati Verifica inserendo marca, modello e targa Documento dettagliato con importo esatto e scadenze Verifica di agevolazioni specifiche per il tuo modello Richiedi il Calcolo → Royal Enfield: bollo per Himalayan 450 e Meteor 350 Royal Enfield ha conquistato il mercato italiano con modelli dal prezzo accessibile. Ecco i calcoli esatti per i modelli più venduti: Quanto costa il bollo annuale per la Royal Enfield Himalayan 450? Royal Enfield Himalayan 450 (2024-2025) Potenza: 30 kW (40,8 CV) Classe Euro: Euro 5 Calcolo: €19,11 + (19 kW × €0,88) = €35,83 Bollo annuale nazionale: €35,83 Range regionale: €32-42 annui Quanto costa il bollo annuale per la Royal Enfield Meteor 350 Fireball? Royal Enfield Meteor 350 Fireball Potenza: 15 kW (20,2 CV) Classe Euro: Euro 5 Calcolo: €19,11 + (4 kW × €0,88) = €22,63 Bollo annuale nazionale: €22,63 Range regionale: €20-27 annui Tutti i modelli Royal Enfield disponibili in Italia: Modello Royal Enfield Cilindrata Potenza kW Bollo Annuale Classic 350 349cc 15 kW €22,63 Meteor 350 Fireball 349cc 15 kW €22,63 Himalayan 450 452cc 30 kW €35,83 Interceptor 650 648cc 35 kW €40,23 Continental GT 650 648cc 35 kW €40,23 Harley-Davidson: quanto costa il bollo per una Harley 883? Le Harley-Davidson rappresentano il sogno americano su due ruote, ma quanto costano di bollo annuale? Harley-Davidson Sportster 883 Harley-Davidson 883 Iron/Roadster Cilindrata: 883cc Potenza: 38 kW (51,6 CV) Classe Euro: Euro 4/5 (a seconda dell'anno) Calcolo: €19,11 + (27 kW × €0,88) = €42,87 Bollo annuale: €42,87 Altri modelli Harley-Davidson popolari: Modello Harley Cilindrata Potenza kW Bollo Annuale Street 750 749cc 42 kW €46,39 Sportster 883 883cc 38 kW €42,87 Sportster 1200 1202cc 50 kW €53,43 Fat Boy 107 1746cc 65 kW €66,63 BMW Motorrad: bollo per G51200 e altri modelli Le BMW sono note per tecnologia avanzata e potenze elevate, che si riflettono nel costo del bollo: Quanto costa il bollo per una moto BMW G51200? BMW R1250 GS (G51200) Cilindrata: 1254cc Potenza: 100 kW (136 CV) Classe Euro: Euro 5 Calcolo: €19,11 + (89 kW × €0,88) = €97,43 Bollo annuale: €97,43 Gamma BMW più venduta in Italia: Modello BMW Cilindrata Potenza kW Bollo Annuale G310 R 313cc 25 kW €31,43 F750 GS 853cc 57 kW €59,59 F850 GS 853cc 70 kW €71,03 R1250 GS (G51200) 1254cc 100 kW €97,43 S1000 RR 999cc 152 kW €153,07 Ducati: quanto costa il bollo per una Ducati Scrambler 800? Le Ducati combinano prestazioni sportive e design italiano. Ecco i costi del bollo per i modelli più richiesti: Ducati Scrambler 800 Ducati Scrambler 800 (tutte le varianti) Cilindrata: 803cc Potenza: 55 kW (75 CV) Classe Euro: Euro 4/5 Calcolo: €19,11 + (44 kW × €0,88) = €57,83 Bollo annuale: €57,83 Gamma Ducati completa: Modello Ducati Cilindrata Potenza kW Bollo Annuale Monster 797 803cc 54 kW €56,95 Scrambler 800 803cc 55 kW €57,83 Supersport 937 937cc 82 kW €91,27 Panigale V2 955cc 114 kW €109,79 Panigale V4 1103cc 158 kW €158,35 Calcola il bollo del tuo modello Ducati Hai una Ducati diversa dai modelli elencati? Su Visu-Info Bollo puoi richiedere il calcolo preciso per qualsiasi modello Ducati, ricevendo via email il documento con l'importo esatto per la tua regione. Richiedi Calcolo Ducati → Benelli e altre marche: TRK 702 e modelli popolari Quanto costa il bollo annuale per la Benelli TRK 702? Benelli TRK 702/702X Cilindrata: 698cc Potenza: 56 kW (76 CV) Classe Euro: Euro 5 Calcolo: €19,11 + (45 kW × €0,88) = €58,71 Bollo annuale: €58,71 Altri marchi popolari: Marca/Modello Cilindrata Potenza kW Bollo Annuale Yamaha MT-07 689cc 55 kW €57,83 Honda CB650R 649cc 70 kW €71,03 Kawasaki Versys 650 649cc 48 kW €51,67 Benelli TRK 702 698cc 56 kW €58,71 Bollo moto per cilindrata: 450cc, 600cc, 650cc, 700cc Molti cercano il costo del bollo basandosi sulla cilindrata. Ecco una guida per le cilindrate più richieste: Quanto costa il bollo per una moto 450cc? Le moto 450cc hanno tipicamente 25-35 kW di potenza: 25 kW (Royal Enfield Himalayan): €31,43 annui 30 kW (KTM 450 Adventure): €35,83 annui 35 kW (Honda CRF450L): €40,23 annui Quanto costa il bollo per una moto 600cc? Le 600cc sportive hanno potenze variabili: 45 kW (Honda CBR600F): €49,03 annui 90 kW (Yamaha R6): €98,31 annui 120 kW (Honda CBR600RR): €124,71 annui Quanto costa il bollo per una moto 650cc? Le 650cc sono molto popolari per versatilità: 48 kW (Kawasaki Versys 650): €51,67 annui 52 kW (Suzuki V-Strom 650): €65,19 annui 70 kW (Honda CB650R): €71,03 annui Quanto costa il bollo per una moto 700cc? Le 700cc moderne offrono buon compromesso prestazioni/consumi: 55 kW (Yamaha MT-07): €57,83 annui 56 kW (Benelli TRK 702): €58,71 annui 57 kW (BMW F750 GS): €59,59 annui Bollo per moto ad alta potenza: 120 CV, 130 CV, 200 CV Le moto sportive e supersport hanno potenze elevate che influenzano significativamente il bollo: Quanto paga di bollo un 120 CV? 120 CV = 88,3 kW (120 × 0,736) Calcolo: €19,11 + (77,3 kW × €0,88) = €87,15 annui Esempi: Honda CBR1000RR, Yamaha R1 Quanto paga di bollo un 130 CV? 130 CV = 95,7 kW (130 × 0,736) Calcolo: €19,11 + (84,7 kW × €0,88) = €93,65 annui Esempi: BMW S1000R, Ducati Streetfighter V2 Quanto costa il bollo per una moto da 200 CV? 200 CV = 147,2 kW (200 × 0,736) Calcolo: €19,11 + (136,2 kW × €0,88) = €139,01 annui Esempi: Ducati Panigale V4, BMW S1000RR, Kawasaki H2 Confronto costi bollo per categoria di moto Categoria Cilindrata Tipica Potenza Media Bollo Medio Modelli Esempio Scooter 125 125cc 8-11 kW €19,11 Honda PCX, Yamaha XMAX Naked Media 300-500cc 25-35 kW €31-40 Royal Enfield, KTM Duke Adventure 650-800cc 50-70 kW €53-71 BMW GS, Benelli TRK Sport 600 600cc 90-120 kW €98-125 Yamaha R6, Honda CBR Supersport 1000 1000cc+ 150-200 kW €150-195 Ducati Panigale, BMW S1000RR Non trovi il tuo modello? Su Visu-Info Bollo puoi richiedere il calcolo per qualsiasi marca e modello di moto. Registrati, inserisci la targa e ricevi via email il documento con il calcolo esatto per il tuo veicolo! Richiedi Il Calcolo → Moto Euro 5: quanto costa il bollo rispetto alle precedenti? Le moto Euro 5, obbligatorie dal 2020, mantengono le stesse tariffe delle Euro 4, ma offrono alcuni vantaggi: Vantaggi fiscali moto Euro 5: Stesse tariffe Euro 4: €0,88 per kW eccedente Futuro vantaggio: Possibili agevolazioni dal 2026 Accesso ZTL: Nessuna limitazione circolazione Valore residuo: Maggiore nel tempo Confronto Euro 3 vs Euro 5 (stesso modello): Esempio (50 kW) Euro 3 Euro 5 Differenza Quota fissa €19,11 €19,11 €0 Quota variabile (39 kW) 39 × €0,88 = €34,32 39 × €0,88 = €34,32 €0 Totale annuale €53,43 €53,43 €0 Come verificare potenza e classe Euro della tua moto Nel libretto di circolazione: Campo P.2: Potenza massima in kW Campo V.9: Classe ambientale (Euro 3, 4, 5) Se mancano: Deducibili dalla data di prima immatricolazione Timeline classi Euro per moto: Fino 2003: Euro 1 2004-2006: Euro 2 2007-2016: Euro 3 2017-2019: Euro 4 Dal 2020: Euro 5 FAQ: Bollo per modelli specifici Quanto costa il bollo annuale per la Royal Enfield Himalayan 450? La Royal Enfield Himalayan 450 (30 kW, Euro 5) paga €35,83 di bollo annuale con tariffe nazionali. Il costo varia da €32 a €42 secondo la regione di residenza. Quanto costa il bollo per una Harley-Davidson 883? La Harley 883 (38 kW) paga €42,87 di bollo annuale. Le 883 pre-2017 (Euro 3) potrebbero pagare leggermente di più in alcune regioni. Quanto costa il bollo per una Ducati Scrambler 800? La Ducati Scrambler 800 (55 kW, Euro 4/5) paga €57,83 di bollo annuale. Tutte le varianti Scrambler 800 hanno la stessa potenza e quindi lo stesso bollo. Quanto costa il bollo annuale per la Benelli TRK 702? La Benelli TRK 702/702X (56 kW, Euro 5) paga €58,71 di bollo annuale, posizionandosi tra le adventure medie per costo di gestione. Le moto 600cc pagano tutte lo stesso bollo? No, dipende dalla potenza in kW. Una CBR600F (45 kW) paga €49, mentre una R6 (90 kW) paga €98. La cilindrata non determina il bollo, ma la potenza effettiva. Articoli correlati Come Calcolare il Bollo Moto 2025 - Guida completa con formula kW e tariffe Come Calcolare l'Importo del Bollo Auto 2025 - Guida completa per automobili Bollo Auto per Modelli Specifici 2025 - BMW, Mercedes, Audi e superbollo Dove e Come Calcolare il Bollo Online 2025 - Guida ai migliori servizi disponibili